Serramenti a bilico 2F: aprire lo spazio con originalità
L’apertura a bilico permette la rotazione di 180° dell’anta del serramento attorno a un asse orizzontale o verticale. È un sistema che consente di movimentare finestre e portefinestre ad un’anta di notevoli dimensioni, riducendo al minimo l’ingombro negli spazi interni.
La chiusura offre un ottimo isolamento termoacustico e una buona tenuta alle infiltrazioni di aria e acqua, anche se è preferibile non usare questa soluzione in pareti particolarmente esposte.
I serramenti a bilico sono disponibili in diverse dimensioni e forme: dalla rettangolare alla quadrata, alla circolare e persino ovale. In ogni caso la facile manovrabilità e il movimento fluido sono assicurati da una ferramenta dedicata, dotata di una serie di cerniere con freno di rotazione.
L’aperura fino a 180° dell’anta consente un’agevole pulizia del vetro esterno. Di solito questa soluzione non è compatibile con l’installazione di scuri, persiane e zanzariere manuali.
Il bilico orizzontale permette un efficace ricambio dell’aria facendo uscire l’aria calda e viziata dall’apertura superiore, e facendo entrare l’aria fresca esterna da quella inferiore. Consente inoltre un’utile ventilazione degli ambienti anche in caso di pioggia.
Il bilico verticale ha gli stessi vantaggi di quello orizzontale. Molto spesso l’asse di rotazione è decentrato per limitare l’ingombro dell’anta all’interno dell’abitazione.
Tutti i sistemi per finestre e portefinestre a battente – legno e legno-alluminio – possono essere realizzati con apertura a bilico verticale od orizzontale, offrendo così una soluzione estetica originale e accattivante.
Vantaggi in sintesi dei serramenti a bilico
- Possibilità di aprire una superficie vetrata di grandi dimensioni in modo rapido e semplice.
- Facilità di pulizia anche del vetro esterno.
- Possibilità di regolare l’aerazione anche in caso di pioggia.
- Regala la massima luminosità permettendo l’apertura totale della vetrata.
- Parziale possibilità di affacciarsi (in funzione dell’altezza dal pavimento del perno di rotazione).