Circa Mauro Zamberlan

Consulente

Come i nostri serramenti in legno e legno-alluminio hanno reso unici i progetti dei nostri clienti

Scopri la nostra prima raccolta di Case History e lasciati ispirare dalle soluzioni di valore che offriamo da oltre 60 anni. I serramenti sono elementi funzionali ed estetici che contribuiscono alle prestazioni energetiche di un edificio e a definirne lo stile e il carattere. È molto importante quindi scegliere i [...]

Di |2023-11-18T12:08:28+01:0018 Novembre 2023|Novità aziendali, Case History|

Villa con piscina a Monteviale

Per questa splendida villa di collina sono stati scelti serramenti minimali in legno-alluminio con finitura interna rasomuro e telai a scomparsa integrati nella finitura delle pareti. Parte centrale del progetto sono le grandi aperture vetrate scorrevoli che si affacciano sulla zona piscina, le quali sono state costruite e installate con meccanismo di [...]

Di |2023-10-22T18:53:45+02:0022 Settembre 2023|Case History|

Ristrutturazione storica a Ponte San Paolo (VI)

Per questa ristrutturazione storica effettuata nel quartiere di Ponte San Paolo a Vicenza, sono stati installati serramenti in legno con profilo minimale della linea Comfort© Clima, richiamando così l’aspetto dei precedenti infissi storici. Per l’intervento di restauro di un elegante palazzo del centro storico di Vicenza, il progettista ha richiesto l’utilizzo di [...]

Di |2023-10-23T13:02:07+02:0023 Agosto 2023|Case History|

Bonus barriere architettoniche 75% sugli infissi

Bonus Edilizi: un tema che riscuote sempre gran interesse ma che a volte genera anche confusione a causa di normative espresse in modo poco chiaro, presenza di molteplici clausole e condizioni da valutare e da tenere in considerazione. Avevamo già accennato all’argomento bonus barriere architettoniche in questo articolo ma ora ne vogliamo parlare in [...]

Di |2023-08-08T12:46:37+02:008 Luglio 2023|Normative|

Serramenti 2F per il progetto Middle Hill House

Il progetto Middle Hill House, basto su prefabbricazione ed economia di risorse, è stato studiato per inserirsi armoniosamente nel paesaggio circostante e sfruttare al meglio la luce solare. Per la sua resistenza e la sua durata è stato scelto come materiale principale il legno di larice, impiegato per i serramenti, gli impalcati e i [...]

Di |2023-07-14T12:25:39+02:0014 Giugno 2023|Case History|

Geometrie e vetro per una villa privata ad Arzignano (VI)

In questa villa dalle geometrie moderne le vere protagoniste sono le vetrate che con la loro “personalità” caratterizzano i vari prospetti. Il valore architettonico di questa residenza è ricavato in modo sostanziale dallo studio delle facciate vetrate, che in ognuno dei prospetti assumono geometrie, partizioni e tipologie differenti, ognuna con [...]

Di |2023-08-08T18:05:18+02:008 Maggio 2023|Case History|

Profili minimali per una villa con piscina

Per questo progetto residenziale di grandi dimensioni, committenza e progettista si sono fin da subito orientati sul materiale legno per la realizzazione dei serramenti, dato che si dovevano inserire in un contesto rurale di casa e barchessa dal sapore tipicamente veneto. Tutte le forometrie dei prospetti principali riprendono le dimensioni [...]

Di |2023-07-14T12:25:23+02:0014 Aprile 2023|Case History|

La nuova direttiva europea sulle case green

Secondo quanto rilevato dalla Commissione europea, il 40% del consumo totale dell’energia e il 36% delle emissioni  di CO2 in Europa sono imputabili al settore edilizio. Recentemente, quindi, il Parlamento europeo ha approvato una nuova direttiva che si pone come obiettivo quello di avere entro il 2050 solamente edifici a zero impatto ambientale. [...]

Di |2023-05-12T17:35:59+02:0015 Marzo 2023|Normative|

Bonus edilizi: ultime novità

E anche per il 2023 la Legge di Bilancio conferma molti dei Bonus già in vigore l’anno scorso. Il principio base resta sempre lo stesso, ovvero gli interventi devono riguardare il miglioramento dell’efficienza energetica, l’eliminazione delle barriere architettoniche oppure la messa in sicurezza statica degli edifici  (interventi antisismici). I beneficiari possono essere esclusivamente condomini [...]

Di |2023-03-02T11:57:27+01:0010 Febbraio 2023|Normative|

Come scegliere le tende da abbinare ai serramenti in legno

La tenda per una finestra è proprio come un abito per una persona! Ha la possibilità di esaltarne la bellezza e di conferire fascino a tutto l’ambiente circostante, sottolineando il gusto e lo stile di chi ci abita; ovviamente, al contrario, se non viene scelta con accuratezza, può sminuire se non addirittura imbruttire l’intera [...]

Di |2022-11-22T19:35:58+01:0022 Novembre 2022|Consigli|
Torna in cima