In questa villa dalle geometrie moderne le vere protagoniste sono le vetrate che con la loro “personalità” caratterizzano i vari prospetti.
Il valore architettonico di questa residenza è ricavato in modo sostanziale dallo studio delle facciate vetrate, che in ognuno dei prospetti assumono geometrie, partizioni e tipologie differenti, ognuna con una sua specifica individualità, ma assimilate dalla finitura color antracite dei telai in legno che aggiungono ulteriore sensazionalità alle enormi vetrate.

Una finestra panoramica inquadra dalla cucina una splendida vista sulle colline circostanti, mentre la zona giorno è completamente illuminata da enormi vetrate fisse e scorrevoli, che permettono di accedere in più punti al giardino esterno.

L’ingresso è stato costruito con l’impiego di vecchie tavole di legno di recupero oliate, le quali donano un tocco di personalità alle geometrie moderne della casa e individuano in modo univoco l’ingresso principale.
La linea di sviluppo principale della grande copertura è esaltata dal medesimo andamento della vetrata principale, che si compone nella parte inferiore di una ampissima apertura scorrevole, mentre nella parte superiore due vetrate fisse seguono l’andamento inclinato del tetto e regalano luce e spazio al soggiorno a tutta altezza.
Scrivi un commento