WGSN, l’autorità globale sui trend di design e di consumo, e Coloro, l’autorità mondiale sul futuro del colore, hanno annunciato oggi i colori che saranno adottati dai consumatori entro il 2025.

Mentre i consumatori continuano a confrontarsi con varie crisi – economiche, ambientali, politiche – un senso di incertezza rimarrà un elemento costante. Come ha dichiarato Clare Smith, Color Strategist per WGSN, i colori chiave per il 2024/2025 riflettono la necessità di stabilità, evasione e restaurazione.

Un consumatore sensibile e cauto riguardo al futuro, prediligerà tonalità che offrono stabilità e rassicurazione, a queste si affiancano colori altrettanto fondamentali che si collegano alla natura e al benessere, espressione di una continua attenzione al clima e alle questioni ambientali.

Infine, un senso di evasione vede il ritorno di colori che possono trasformarsi senza sforzo tra il regno fisico e quello digitale: tonalità iperluminose e altamente stimolanti, che riflettono il bisogno di creatività, ottimismo e un desiderio travolgente di riaccendere l’immaginazione.

Si vedrà il ritorno di tinte scure, ispirate sia dall’ascesa dell’esplorazione spaziale e dei viaggi nel metaverso, sia dall’accettazione e dall’empatia per gli aspetti più oscuri e stimolanti delle emozioni umane. Ma vediamo un po’ più nel dettaglio quali sono questi colori.

I colori chiave che adotteremo entro il 2025 - b

Apricoat Crush

Il colore arancione albicocca era già stato scelto come colore chiave per gli anni 2023-2024; riconfermarlo significa sottolinearne la versatilità e il carattere trans-stagionale. In tempi di tanta incertezza, Apricoat Crusch si ripropone come un colore pieno di speranza e positività.

Intense Rust

Questo color “ruggine intensa” si presenta come una tonalità calda e ricca, che evoca sensazioni di stabilità. È un colore che ricorda la terra, pieno di calore e trame calme. Ispirata ai consumatori che apprezzano sempre più la sostenibilità, questa tonalità comunica autenticità, lusso tranquillo e promuove un ritorno al design classico.

Midnight Plum

Ecco un potente viola scuro che si collega ai temi dell’esplorazione dello spazio e del metaverso. Siamo di fronte a un colore scuro sfumato, vicino al nero, che celebra l’oscurità, collegandosi a un senso di mistero e a sentimenti gotici. È in linea con crescente desiderio di evasione da parte dei consumatori.

Sustained Grey

Questo grigio “sostenuto” conferma la costante importanza dei toni neutri e delle scelte cromatiche più sostenibili, che celebrano la riciclabilità e la ricerca del ‘quanto basta’. Sustained Grey è una tonalità senza tempo che rappresenta praticità, affidabilità ed equilibrio.

Cool Matcha

Per finire un verde pastello con qualità calmanti. I consumatori, impegnati ad affrontare sentimenti di ansia e stress, cercano un colore che aiuti a lenire la mente, a portare un senso di riposo e riflessione. Coll Matcha è un verde pacificante e terapeutico.