Riqualificazione energetica della sede del Comune di Marlengo: intervista all’ingegnere Giorgio Giralt

Il municipio del Comune di Marlengo (Bz) è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione energetica e restauro grazie al finanziamento del fondo europeo FESR. In un precedente post abbiamo approfondito la sostituzione di finestre e scuri. Conclusi definitivamente i lavori, abbiamo fatto in proposito alcune domande all’ingegnere Giorgio Giralt che ha elaborato [...]

Di |2020-10-27T22:04:30+01:0021 Agosto 2020|Interviste, Case History|

Riqualificazione energetica e restauro artistico per il municipio di Marlengo (BZ)

È in via di completamento l’intervento di restauro artistico e riqualificazione energetica della sede del Comune di Marlengo (BZ), un edificio risalente al tardo Ottocento che è stato più volte ristrutturato nel corso dei decenni, ma sempre con interventi parziali e disorganici. L’immobile, ad esempio, era dotato di finestre in alluminio e persiane in [...]

Di |2020-08-21T13:09:46+02:0011 Novembre 2019|Case History|

Serramenti in legno per ristrutturazioni di edifici storici

Sempre più sentita è la necessità di migliorare il rendimento energetico degli edifici esistenti, al fine di ridurre le emissioni di anidride carbonica e rallentare i cambiamenti climatici. Tuttavia, è necessario un equilibrio ragionevole tra conservazione e sostenibilità (intesa come miglioramento prestazionale per diminuire i consumi energetici) quando abbiamo a che fare con le [...]

Di |2018-10-26T12:24:20+02:0024 Luglio 2018|Il legno, Architettura e design, Consigli|
Torna in cima