La nuova direttiva europea sulle case green

Secondo quanto rilevato dalla Commissione europea, il 40% del consumo totale dell’energia e il 36% delle emissioni  di CO2 in Europa sono imputabili al settore edilizio. Recentemente, quindi, il Parlamento europeo ha approvato una nuova direttiva che si pone come obiettivo quello di avere entro il 2050 solamente edifici a zero impatto ambientale. [...]

Di |2023-05-12T17:35:59+02:0015 Marzo 2023|Normative|

Una sintesi sostenibile: la villa di Roana su C&D – Case&Dimore 36/2019

La villa di Roana, sull’Altopiano di Asiago, incarna la magia di una dimora montana: ampie finestre Clima 80, profumo del legno, luce morbida e avvolgente. "C&D – Case&Dimore", supplemento del Giornale di Vicenza, dedica un ampio servizio a questa realizzazione. Un tutt’uno con la natura: la accarezza, ci gioca, la [...]

Di |2020-02-17T11:59:51+01:001 Novembre 2019|Dalla stampa|

Nella nuova brochure 2F una passione per il legno che dura da oltre 50 anni

In questi 50 anni abbiamo lavorato non solo per produrre serramenti in legno di elevata qualità, ma per costruire un servizio in cui ogni cliente si senta incluso e partecipe. L’azienda oggi è un laboratorio di idee e progetti finalizzati ad ottenere prodotti di alto contenuto tecnologico, che abbiamo voluto illustrare in una nuova [...]

Di |2019-02-25T18:14:19+01:0021 Dicembre 2018|Novità aziendali, Pubblicazioni|

Come cambia il rapporto con la casa?

Per il “Life at home Report 2018”, ricerca internazionale firmata Ikea, il nostro rapporto con la casa, il “senso di casa” si fonda sull’interazione di 4 dimensioni – relazione, spazio, luogo, oggetti – con 5 bisogni emozionali: sicurezza, privacy, comfort, proprietà e senso di appartenenza. Per l’osservatorio nazionale “casaDoxa” la casa è importante per [...]

Di |2019-01-12T18:57:11+01:0012 Dicembre 2018|Ricerche|

I principali obiettivi progettuali per una casa sana, sicura e sostenibile

È noto che le persone trascorrono oltre il 50% della loro vita in ambienti chiusi (casa, uffici, ecc.). Per questa ragione, e più in generale per migliorare la promozione della salute nelle aree urbane, la Società Italiana di Igiene (S.It.I) ha diffuso alcune raccomandazioni per una “ casa sana, sicura e sostenibile ” sulla [...]

Di |2018-10-31T10:31:17+01:0026 Ottobre 2018|Ricerche, Consigli|

Negli “ edifici verdi ” si ragiona meglio

In Europa si trascorre in media circa il 90% del proprio tempo in ambienti interni. Di conseguenza la qualità di questi ambienti ha un’influenza rilevante sul benessere e sulla produttività delle persone. Smog, traffico ed emissioni di CO2 sono tra le cause principali dell’inquinamento esterno, così come fumo e sostanze chimiche possono esserlo per [...]

Di |2020-08-25T00:13:20+02:0015 Giugno 2018|Architettura e design, Ricerche|
Torna in cima