Già, perché è preferibile scegliere un serramento in legno? Questa è una delle domande che spesso si trovano nei forum online. Un interrogativo che si pongono progettisti e consumatori finali.
E se tu facessi a noi questa domanda?

Elegante, flessibile, ricco di personalità. Questi sono i primi tre aggettivi che ci vengono in mente quando pensiamo al legno, un materiale che gode di importanti caratteristiche funzionali e tecniche, oltre che estetiche.

3 grandi motivi per scegliere un serramento in legno

scegliere un serramento in legno1.  Il legno è un materiale “flessibile”, versatile.

Fra tutti i materiali con cui si può costruire un serramento, il legno è l’unico che può essere “progettato”, nel senso che può inserirsi in qualsiasi progetto architettonico, adattandosi alle varie caratteristiche tecnologiche ed estetiche.

2.  Il serramento in legno è un prodotto ricco di personalità che nasce con uno spirito artigianale.

È un prodotto realizzato ancor oggi su una base artigianale e non industriale come altri materiali (ad esempio alluminio e pvc), pertanto può offrire a un intervento architettonico quella personalizzazione e dare quel tocco di personalità che gli altri materiali non possono assicurare. Le finestre in legno possono avere forme particolari, di qualsiasi dimensione, con gli unici limiti imposti dalle leggi fisiche di staticità, dalle norme di sicurezza (livello di resistenza della ferramenta) e dalla disponibilità di vetrocamere adeguate.

3.  Il serramento in legno garantisce elevate prestazioni di isolamento termoacustico.

Il legno è un isolante naturale: ha una conducibilità termica molto bassa. È un materiale pieno e senza cavità, quindi già in partenza non ha bisogno di tagli termici né di rinforzi strutturale interni. Noi di 2F cerchiamo di valorizzare al massimo queste sue doti naturali attraverso soluzioni costruttive (ad esempio vetrocamere e guarnizioni adeguate), che aiutano a creare nei nostri ambienti un microclima confortevole e a proteggere la nostra serenità da rumori e suoni molesti.

Altre ragioni importanti per scegliere un serramento in legno

Risulta evidente che le finestre in legno sono un grande dettaglio architettonico per qualsiasi stile di edificio. Oltre alle precedenti considerazioni, ci sono altri aspetti da sottolineare.

    • Il serramento in legno è bello.
      Potrebbe sembrare scontato o banale, ma il legno possiede un fascino ignoto agli altri materiali. Il colore caldo, la piacevolezza al tatto, il suo esser “vivo” e naturale donano al tuo progetto valori estetici ed etici unici.
    • Il serramento in legno dura nel tempo.Perché scegliere un serramento in legno 2
      Questa affermazione forse sorprenderà qualcuno: la durata dei serramenti in legno è sempre stato l’aspetto più critico. Le finestre in legno hanno bisogno di un minimo di cura, così come ne hanno bisogno i nostri mobili, il parquet, l’automobile, ecc. È giusto che sia così: tutte le cose di un certo pregio hanno bisogno di un certo mantenimento perché preservino il proprio valore.
      Le tecnologie di produzione, inoltre, sono evolute notevolmente. Oggigiorno i serramenti in legno sono protetti da vernici all’acqua che ne esaltano l’estetica e la durata. Se correttamente curate le finestre in legno possono resistere in modo efficace all’usura e durare una vita.
    • Il serramento in legno è un prodotto ecosostenibile.
      Il processo che va dall’ottenimento del legno alla produzione del serramento richiede meno energia rispetto agli analoghi processi degli altri materiali. Per produrre ossigeno il legno rimuove dall’atmosfera l’anidride carbonica necessaria alla fotosintesi immagazzinandola. Pertanto usare il legno significa ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Quasi il 100% del serramento in legno, inoltre, può essere riciclato.
      Per la nostra azienda è fondamentale preservare nel tempo le qualità del legno in modo naturale. Per questo motivo proponiamo delle finiture al 100% ecologiche, ricavate da resine naturali del tutto prive di prodotti sintetici.